Il libro che con le ragazze del Cakes Lab abbiamo scelto per questo mese è "Colazione a letto - 24 menù per due" e tra le tante colazioni proposte in questo libro ho scelto due classici ... ma non potevo farne a meno! Sono ricette che vanno provate almeno una volta, quindi dopo le Tortine Paradiso ho scelto i Krumiri.
I krumiri sono dei famosissimi biscotti, dalla caratteristicha forma curva, fragranti e friabili. Questa ricetta è molto semplice ... che aspettate a provare?
KRUMIRI
170 gr di farina 1
50 gr di burro
60 gr di zucchero
25 gr di uovo
18 gr di tuorlo
1/2 bacca di vaniglia (io ho usato un cucchiaino di estratto di vaniglia)
Unite il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e i semi di vaniglia fino a ottenere una crema. Aggiungete l'uovo e il tuorlo e lavorate il composto con le fruste elettriche. Incorporate la farina setacciata e mescolate con una spatola: dovete ootenere una massa ben compatta. Fate riposare l'impasto in frigo per due ore, poi dividetelo in tanti filoncini dando la tipica forma curva dei krumiri.
Appoggiateli su una teglia ricoperta con carta forno e rigate la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornate per 5 minuti a 200°C, poi abbassate a 180°C e continuate la cottura per altri 15-16 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
NOTE:
Si tratta di una ricetta molto semplice, è spiegata bene, anche se ho trovato un po' diversa la procedura di realizzazione dei krumiri, li ho sempre visti preparare utilizzando la sac a poche. Per la cottura regolatevi col vostro forno, se cuociono troppo induriscono.
Per me la ricetta è promossa!
Appoggiateli su una teglia ricoperta con carta forno e rigate la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornate per 5 minuti a 200°C, poi abbassate a 180°C e continuate la cottura per altri 15-16 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
NOTE:
Si tratta di una ricetta molto semplice, è spiegata bene, anche se ho trovato un po' diversa la procedura di realizzazione dei krumiri, li ho sempre visti preparare utilizzando la sac a poche. Per la cottura regolatevi col vostro forno, se cuociono troppo induriscono.
Per me la ricetta è promossa!